SpaZZoLatE di CuLtuRa
Leggi di più…Chiudi…
La Grande Bellezza
Tra consensi e “commenti provinciali, retorici, cialtroni, pizzaemandolineschi” come li ha definiti Marco Travaglio su “Il fatto quotidiano”, “La grande bellezza”, il film di Sorrentino uscito nelle sale cinematografiche il 21 Maggio 2013, vince lo scorso 2 Marzo l’Oscar come miglior film in lingua straniera, riportando la dorata statuetta in patria 15 anni dopo la premiazione di “La vita è bella”, il capolavoro di Benigni sulla...
Nu juorno buono
Ieri è stato decisamente ‘nu juorn buon’ per Rocco Hunt, il rapper salernitano che vince tra le giovani proposte di questa sessantaquattresima edizione di Sanremo. Con il messaggio positivo del suo testo, Rocco riesce a convincere tutti, la giuria, il pubblico a casa e quello dell’Ariston, che lo accompagna con complicità e trasporto nella sua esibizione con un forte battito di mani, a tenere il tempo e a confermare la sua preferenza....
Il piccolo principe
Nel 2013 “Il piccolo principe” ha compiuto 70 anni. Cifra tonda per un compleanno di tutto rispetto. 134 milioni di copie in giro per il globo e tantissime traduzioni in diverse lingue e dialetti per questo classico intramontabile che, pubblicato nel lontano 6 Aprile del 1943, sa nascondere bene la sua età, riuscendo a dialogare ancora con i bambini di oggi come con quelli delle passate generazioni, con i bambini di allora che sono...
Il cammino di Santiago – Paulo Coehlo
Il cammino di Paulo inizia in un luogo preciso, Saint Jean Pied de Port, in Francia. Lo scrittore brasiliano, è il protagonista del suo stesso racconto “Il cammino di Santiago”, di quel percorso che si appresta a intraprendere con le convinzioni, i pregiudizi, la fretta, gli schemi e la forma mentis con cui erroneamente molti affrontano la vita di tutti i giorni, e di cui Paulo, compiendo un esemplare esercizio su se stesso, riesce a...
‘Na tazzulella ‘e caffè
Da qualche giorno ho fatto finalmente ritorno nella mia città. A casa dei miei. Nella mia cameretta, tra le cose di sempre. C’è sempre il sole ad accoglierci. I miei risvegli sono sempre felici quaggiù. Amo la mia città. Nonostante abbia iniziato, da quando sono andata via, a guardarla meno col cuore e più con l’occhio critico del nord, la riscopro sempre bella, di una bellezza che nasce dalle piccole cose, dai sorrisi delle persone,...
Sankt Nikolaus: l’adozione di una piacevole tradizione
Ieri, attorno alle dieci, è arrivato Sankt Nikolaus, ovvero Santa Claus. Sarà stato il vento di Xaver a portarlo più in fretta, perché di solito arriva allo scoccare della mezzanotte. Stavolta mi è toccato aspettare di meno! Io fremo al pensiero di dover spacchettare anche il più semplice dei regali! Sono bimba inside. Credo che l’euforia con cui aspettavo la befana anni e anni fa non sia mai svanita! Riaffiora ogni volta! La vedi li...
CoMMenTi rECenTi