SpaZZoLatE di CuLtuRa
Leggi di più…Chiudi…
Mancano solo 24 giorni…Inizia l’Avvento
Oggi sono da sola in casa! Che pace! E’ una fredda domenica dal cielo aperto. La prima di Dicembre. Ci sono foglie rosse e gialle ovunque, anche nel giardino condominiale. Silenzio solo silenzio. Ne approfitto per preparare ogni cosa, prima che arrivi mio marito. Oggi è la prima Domenica di Avvento e ancora la mia casa non è preparata a festa, anche se le calde luci del mio albero di Natale si accendono e si spengono già da una...
Un weekend sotto “Mille splendidi soli”
Un intero weekend trascorso piacevolmente assorta tra le pagine di “Mille spelendidi Soli”. Sole 48 ore per divorare 403 pagine, riflettere sulla condizione femminile, trovare similitudini e differenze tra le donne di oggi e quelle di ieri, quelle occidentali e quelle orientali, tra quelle che vivono in una terra governata da un presidente donna, come la Germania della Merkel, e quelle che, invece, guardano il mondo dagli angusti e...
C’era una volta la Campania Felix
Ieri ero al supermercato. Mai avrei pensato di preferire i pomodori olandesi a quelli saporiti della mia terra. Li lascio lì, in quelle ceste, i protagonisti della dieta mediterranea, in quei barattoli, e penso alla loro storia a quando erano figli di quella madre chiamata Campania Felix, dove gli antichi romani e poeti come Leopardi venivano per costruire qui le loro residenze estive o per respirarne l’aria, per curare malattie e...
Il mio 11 Settembre
Oggi New York e l’America tutta osserva un minuto di silenzio per commemorare le vittime dell’11 Settembre 2001. Sono passati 12 lunghi anni da quando le Twin Towers crollarono fragilmente come castelli di sabbia in seguito all’impatto di due aerei dirottati da terroristi di Al Qaeda, e che si schiantarono prima sulla torre Nord e poi sulla torre Sud. Per quanto all’inizio abbia potuto credere alla versione ufficiale dell’attentato...
Almodovar – Tutto su mia madre
„Costa molto essere autentica, signora mia, e in questa cosa non si deve essere tirchie, perché una è più autentica quanto più somiglia all’idea che ha sognato di se stessa”. Non è fantastica questa frase? Adoro questa scena. Divertente, ironica, vera. Chissà se avete capito in quale film e soprattutto da chi è pronunciata. Siamo in un teatro di Barcellona e Agrado cerca di trattenere con la storia della sua vita quanti sono accorsi a...
Venuto al Mondo
Amore e tragedia, vita e morte, felicità e orrore, guerra e amicizia. Tutto questo è il film di Sergio Castellitto “ Venuto al mondo ”, uscito sul grande schermo l’8 Novembre 2012 e tratto dall’omonimo romanzo della moglie, Margaret Mazzantini, fonte di ispirazione continua per Castellitto regista, che, ancora una volta, raccoglie consensi dopo il successo nel 2004 di “Non ti muovere”, adattamento cinematografico dell’omonimo romanzo...
CoMMenTi rECenTi